Fornirti le ultime novità aziendali e di settore.
Lastre solide in policarbonato offrono una buona chiarezza ottica, rendendoli adatti per applicazioni come lucernari o barriere protettive dove la trasparenza è importante.
Punti chiave sulla chiarezza ottica delle lastre in policarbonato:
Elevata trasparenza: le lastre solide in policarbonato possono raggiungere fino al 90% di trasmissione della luce, che è simile al vetro. Ciò li rende una buona scelta per i lucernari, dove è necessaria la luce naturale, e per le barriere protettive che devono comunque offrire una visibilità chiara.
Protezione UV: le lastre in policarbonato sono spesso dotate di un rivestimento resistente ai raggi UV, che impedisce il passaggio dei dannosi raggi UV mantenendo un'elevata chiarezza ottica. Ciò li rende adatti per applicazioni esterne senza un degrado significativo nel tempo.
Resistenza ai graffi: sebbene il policarbonato sia durevole e resistente agli urti, la sua superficie è più soggetta a graffi rispetto al vetro o all'acrilico. Alcune lastre di policarbonato sono rivestite con rivestimenti antigraffio per migliorarne la chiarezza ottica e la durata.
Prestazioni a lungo termine: la chiarezza ottica del policarbonato viene mantenuta nel tempo, soprattutto quando vengono applicati rivestimenti UV, prevenendo l'ingiallimento e l'opacizzazione tipicamente associati all'esposizione prolungata alla luce solare.
Per applicazioni come i lucernari, dove è essenziale un'elevata chiarezza ottica, il policarbonato è un'opzione praticabile, soprattutto se bilanciato con le sue proprietà di resistenza agli urti e di isolamento termico. Tuttavia, per le situazioni in cui la massima chiarezza è fondamentale, come nelle vetrine o nelle lenti, possono essere consigliate lastre in policarbonato di grado ottico con maggiore trasparenza.
Il policarbonato offre una buona chiarezza ottica, ma a seconda dei requisiti specifici (ad es. resistenza ai graffi o filtraggio UV), potrebbe essere necessario scegliere lastre con rivestimenti aggiuntivi.