Fornirti le ultime novità aziendali e di settore.
Lastre compatte in policarbonato satinato e le lastre in policarbonato trasparente sono entrambi materiali popolari utilizzati in varie applicazioni grazie alla loro durata, versatilità e facilità d'uso. Tuttavia, hanno proprietà distinte che li rendono adatti a diversi usi. Ecco le principali proprietà delle lastre compatte in policarbonato satinato rispetto alle lastre in policarbonato trasparente:
1. Trasmissione della luce
Lastre trasparenti in policarbonato: queste lastre offrono un'elevata trasmissione della luce, spesso consentendo il passaggio fino al 90% della luce visibile. Ciò li rende ideali per le applicazioni in cui si desidera la massima luminosità, come lucernari, pannelli per serre e finestre.
Lastre in policarbonato smerigliato: le lastre smerigliate hanno una velocità di trasmissione della luce ridotta, in genere consentono il passaggio di circa il 50-70% della luce. La glassa diffonde la luce, creando un'atmosfera più morbida ed eliminando i riflessi forti, rendendoli adatti per applicazioni come schermi per la privacy ed elementi decorativi.
2. Attrattiva estetica
Lastre trasparenti in policarbonato: le lastre trasparenti forniscono un aspetto trasparente, simile al vetro, spesso preferito per progetti architettonici moderni, vetrine e barriere protettive in cui la visibilità è essenziale.
Lastre in policarbonato satinato: la finitura satinata conferisce a queste lastre un aspetto morbido ed elegante, spesso utilizzato nel design di interni, nella segnaletica e nelle applicazioni di mobili. Offrono un'estetica contemporanea garantendo allo stesso tempo la privacy.
3. Privacy e protezione UV
Lastre trasparenti in policarbonato: sebbene forniscano visibilità, le lastre trasparenti non offrono molto in termini di privacy. Possono anche consentire la penetrazione dei raggi UV dannosi a meno che non siano trattati con un filtro UV.
Lastre in policarbonato satinato: la superficie satinata aiuta a oscurare la visibilità, rendendole una scelta migliore per le applicazioni in cui la privacy è un problema, come le pareti divisorie degli uffici o le finestre dei bagni. Molte lastre satinate sono dotate anche di protezione UV, che aiuta a ridurre l'esposizione ai raggi nocivi.
4. Resistenza ai graffi e durata
Entrambi i tipi: sia le lastre in policarbonato satinato che quelle trasparenti sono note per la loro elevata resistenza agli urti, che le rende molto più durevoli del vetro. Hanno meno probabilità di frantumarsi e possono resistere a condizioni meteorologiche estreme. Tuttavia, il trattamento superficiale delle lastre satinate può renderle più suscettibili ai graffi se non adeguatamente curate.
5. Manutenzione e pulizia
Lastre trasparenti in policarbonato: queste lastre possono essere pulite facilmente con detergenti standard e la loro natura trasparente consente una facile visibilità di polvere e macchie.
Lastre in policarbonato satinato: la pulizia delle lastre satinate richiede maggiore attenzione per evitare di danneggiare la superficie. Potrebbero mostrare più facilmente impronte digitali o sporco e l'uso di detergenti abrasivi può graffiare la superficie.
6. Isolamento termico
Entrambi i tipi: sia le lastre in policarbonato satinato che quelle trasparenti offrono buone proprietà di isolamento termico, riducendo la perdita di calore negli edifici. Le effettive prestazioni termiche possono dipendere dallo spessore della lastra e da eventuali rivestimenti aggiuntivi applicati.
Le lastre solide in policarbonato satinato e trasparente hanno scopi diversi in base alle loro proprietà. Le lastre trasparenti sono ideali per applicazioni che richiedono elevata visibilità e trasmissione della luce, mentre le lastre satinate eccellono nel fornire privacy e diffondere la luce. Quando scegli tra i due, considera le esigenze specifiche del tuo progetto, inclusi estetica, requisiti di privacy e preferenze di illuminazione. Entrambe le opzioni offrono durata e versatilità, rendendole materiali preziosi nella costruzione e nel design.