Novità del settore

Fornirti le ultime novità aziendali e di settore.

Casa / Notizia / Novità del settore / Qual è la differenza tra lastre di policarbonato piene e cave?


Qual è la differenza tra lastre di policarbonato piene e cave?

Le lastre in policarbonato sono diventate una scelta popolare nei progetti di edilizia, architettura e fai-da-te grazie alla loro combinazione unica di resistenza, trasparenza e versatilità. Tuttavia, non tutte le lastre in policarbonato sono uguali. In generale, sono classificati in lastre solide in policarbonato E lastre di policarbonato cave (o alveolari). . Comprendere le differenze tra questi due tipi è essenziale per selezionare il materiale giusto per il tuo progetto, che si tratti di una serra, di una copertura o di un rivestimento decorativo.

1. Struttura e design

La differenza principale tra le lastre di policarbonato piene e cave risiede nella loro progettazione strutturale :

  • Lastre solide in policarbonato :
    Come suggerisce il nome, le lastre solide sono un unico strato denso di policarbonato. Sono completamente opachi o trasparenti, a seconda della variante, e grazie alla loro struttura continua garantiscono un'elevata resistenza agli urti.

  • Lastre cave in policarbonato :
    Le lastre cave, spesso chiamate lastre alveolari, hanno una struttura cellulare con più strati separati da intercapedini d'aria. Questo disegno ricorda un nido d'ape o una serie di tubi paralleli che corrono lungo la lunghezza del foglio. Le configurazioni comuni includono strutture a doppia parete, tripla o multiparete , che migliorano l'isolamento e riducono il peso.

Chiave da asporto : Le lastre solide sono dense e uniformi, mentre le lastre cave sono stratificate con sacche d'aria interne per un maggiore isolamento e proprietà leggere.

2. Peso e maneggevolezza

  • Fogli solidi : Le lastre solide in policarbonato sono più pesanti a causa della loro struttura densa. La movimentazione di pannelli di grandi dimensioni può essere complessa, soprattutto nelle applicazioni su coperture o pareti.

  • Fogli vuoti : Il design cavo riduce significativamente il peso, rendendo queste lastre più facili da trasportare, maneggiare e installare. Sono ideali per applicazioni di grandi dimensioni in cui è necessario ridurre al minimo il supporto strutturale.

Chiave da asporto : Le lastre forate sono più leggere, più facili da maneggiare e possono ridurre il carico di peso complessivo sulle strutture di supporto.

3. Isolamento termico

L'isolamento termico è una considerazione importante, in particolare nelle coperture, nei lucernari e nelle serre.

  • Fogli solidi : Il policarbonato solido fornisce un isolamento termico limitato. Il calore può trasferirsi più facilmente attraverso uno strato denso, il che potrebbe comportare temperature interne più elevate durante l’estate o perdita di calore durante l’inverno.

  • Fogli vuoti : Le sacche d'aria nelle lastre cave fungono da barriera termica, migliorando notevolmente l'isolamento. Le lastre a parete multipla riducono il trasferimento di calore, contribuendo a mantenere la temperatura interna stabile, a ridurre i costi energetici e ad aumentare il comfort.

Chiave da asporto : I fogli forati sono migliori per le applicazioni in cui l'isolamento termico è fondamentale.

4. Trasmissione della luce

Entrambi i tipi di lastre consentono il passaggio della luce, ma le loro proprietà ottiche differiscono:

  • Fogli solidi : Le lastre solide in policarbonato offrono una maggiore chiarezza e possono trasmettere fino a 90% della luce naturale , rendendoli ideali per applicazioni che richiedono la massima trasparenza, come finestre o vetrine.

  • Fogli vuoti : Le lastre cave hanno una trasmissione della luce leggermente inferiore a causa della loro struttura a strati, tipicamente intermedia 60–80% , a seconda dello spessore della parete e del numero di strati. Diffondono la luce, che può ridurre l'abbagliamento e creare un'illuminazione più morbida negli spazi interni o nelle serre.

Chiave da asporto : Le lastre piene forniscono una luce più chiara, mentre le lastre cave offrono un'illuminazione diffusa e più morbida.

5. Forza e resistenza agli urti

Il policarbonato è rinomato per la sua resistenza agli urti, ma lo spessore e la struttura influiscono sulle prestazioni:

  • Fogli solidi : Il policarbonato solido offre una resistenza agli urti superiore perché il materiale è continuo e denso. È particolarmente adatto per applicazioni esposte a stress fisico elevato, come barriere protettive, pannelli di sicurezza e protezioni di macchine.

  • Fogli vuoti : Le lastre cave sono ancora resistenti agli urti ma meno delle lastre piene di spessore equivalente. La loro struttura a strati distribuisce la forza su un'area più ampia ma può deformarsi più facilmente in caso di forti impatti.

Chiave da asporto : Le lastre compatte sono più resistenti per le applicazioni con carichi pesanti; i fogli forati sono sufficienti per ambienti con stress moderato.

6. Isolamento acustico

L’isolamento acustico è un altro fattore in cui le lastre cave superano le prestazioni delle lastre piene:

  • Fogli solidi : Le lastre dense e rigide, solide, trasmettono più suono. Non sono ideali per ridurre i livelli di rumore negli ambienti urbani.

  • Fogli vuoti : Le sacche d'aria nelle lamiere cave fungono da barriere acustiche, riducendo la trasmissione del rumore esterno. Le lastre multiparete sono particolarmente efficaci nelle serre, nelle coperture dei terrazzi o nelle partizioni interne dove si desidera ridurre il rumore.

Chiave da asporto : Le lastre cave offrono un migliore isolamento acustico grazie al loro design multistrato riempito d'aria.

7. Protezione UV e resistenza agli agenti atmosferici

Entrambi i tipi di lastre sono spesso dotati di un rivestimento protettivo UV:

  • Fogli solidi : Le lastre solide in policarbonato con rivestimento UV resistono all'ingiallimento, allo sbiadimento e al degrado in caso di esposizione solare prolungata.

  • Fogli vuoti : Le lastre forate sono inoltre dotate di protezione UV, spesso su uno o entrambi i lati, per prevenire danni alla luce solare sulla lastra e sugli spazi interni. La protezione UV è fondamentale nelle serre e nelle applicazioni per coperture esterne.

Chiave da asporto : Entrambi i tipi sono resistenti ai raggi UV, ma controllare le specifiche del rivestimento è importante per garantire prestazioni all'aperto a lungo termine.

8. Flessibilità e flessione

  • Fogli solidi : Il policarbonato solido è relativamente rigido. Può essere piegato a freddo con un raggio limitato, ma una piegatura eccessiva può rompere o indebolire la lamiera.

  • Fogli vuoti : Le lastre cave sono più flessibili nel senso della lunghezza e possono essere curvate più facilmente. Ciò li rende adatti per coperture curve, tettoie e strutture a cupola.

Chiave da asporto : Le lastre cave sono preferibili per installazioni curve; i fogli solidi sono migliori per applicazioni piane e rigide.

9. Considerazioni sui costi

  • Fogli solidi : Generalmente più costoso per metro quadrato a causa del maggiore contenuto di materiale e del processo di produzione.

  • Fogli vuoti : Più leggere e richiedono meno materiale, le lastre forate sono in genere più convenienti per installazioni su grandi aree, offrendo un equilibrio tra prestazioni e prezzo.

Chiave da asporto : Le lastre cave offrono vantaggi in termini di costi in progetti di grandi dimensioni, mentre le lastre piene giustificano il costo più elevato con resistenza e trasparenza superiori.

10. Applicazioni comuni

Lastre solide in policarbonato :

  • Finestre e barriere di sicurezza
  • Lucernari con elevata resistenza agli urti
  • Protezioni antinfortunistiche industriali
  • Pannelli di protezione della macchina

Lastre cave in policarbonato :

  • Serre
  • Coperture e coperture per terrazzi
  • Partizioni interne
  • Sunrooms e giardini d'inverno
  • Pannelli antirumore

Chiave da asporto : La scelta dipende dalla priorità: resistenza, isolamento o diffusione della luce.

11. Manutenzione e durata

Entrambi i tipi di lastre sono di facile manutenzione. Possono essere puliti con acqua e sapone neutro, ma è necessario evitare prodotti chimici aggressivi o strumenti abrasivi. Le lastre forate richiedono attenzione per evitare accumuli di acqua nei canali durante la posa, che potrebbero comprometterne la durabilità nel tempo.

Chiave da asporto : Una pulizia e un'installazione adeguate garantiscono prestazioni a lungo termine sia per le lastre piene che per quelle cave.

Conclusione

Scegliere tra lastre di policarbonato piene e cave dipende dai requisiti specifici del tuo progetto:

  • Utilizzo lastre solide in policarbonato quando sono necessarie la massima robustezza, chiarezza e resistenza agli urti.
  • Scegliere lastre cave di policarbonato per l'isolamento termico e acustico, la movimentazione leggera e la copertura economica di grandi aree.

Entrambi i tipi offrono versatilità, durata e resistenza ai raggi UV, rendendo le lastre in policarbonato una soluzione affidabile per l'edilizia moderna e i progetti fai-da-te. Comprendendo le differenze, puoi prendere una decisione informata che equilibra resistenza, isolamento, estetica e costo per la tua applicazione.